| Autore |
Messaggio |
Vorn Veladorn
Supremo Druido


Registrato: 09/02/05 11:24
Messaggi: 280
|
Inviato: Gio Apr 12, 2007 3:20 am Oggetto: |
  |
L'ora del baratto....
Se riesco vorrei barattare il mantello +2 int con una fascia sempre + 2 int mettendoci la differenza se necessario.
Poi se riesco a trovare un anello di resistence +2 (st) oppure un mantello, visto che mi sono accorto che su questo lato non ho nessuna copertura.
Attendo x eventuale aggiornamento scheda.
Master passando ad altro, sullo spell compendium ho letto di una spell che permette di castare silence su un ogetto x 24h. Potrebbe essere un idea per castarla sull'incudine invece che sui martelli.
ps Sempre dalla stessa fonte esiste una spell di 3° no st no sr che abbassa la sr di 1 x ogni cl fino ad un massimo di 15.... Daimon statt accuort!!! qualcuno rema contro!!! heheehe |
_________________
 |
|
  |
 |
Ylianor Nimesin
Maestro Bladesinger


Registrato: 08/02/05 23:59
Messaggi: 1069
Località: Salerno Seaside
|
Inviato: Gio Apr 12, 2007 5:52 am Oggetto: |
  |
@Lectus: Sto preparandoti una spiegazione dettagliata. La posto stasera che ora sono ad un pc diverso da quello in cui avevo salvato quanto già avevo scritto.
@Vorn: Dunque, il caro Sand è ben disposto anche alle forme di baratto... "Ti scambio il tuo mantello di intelligenza per uno di resistance della stessa incantatura, o per un headband of intellect equivalente... poi se vuoi prendere anche l'altro oggetto me lo paghi 4000 gp." Propone.
Nota a margine: le spell di Spell Compendium vanno prese con le pinze. La maggioranza sono ventracchiate e non le permetterei (tenete conto che sono per la 3.5 che è molto più simile ad un videogioco che ad un gioco di ruolo ).
In più nell'interezza sono da considerarsi quanto meno "rare" o spesso "very rare"...
...ciò nonostante è anche vero che esistono vari incantesimi (non necessariamente su manuali strani) per abbassare la SR quindi l'avvertimento per Daimon resta valido
Il problema dell'incudine silenziosa si risolve facendo un oggetto magico che fà silence permanente => mi pare venga 24k gp e/o facendo castare permamenza su silence ad un mago (e facendo un favore al mago per una cifra pari a 25k gp, che è l'equivalente monetario dei PX che il suddetto ci perde).
Regola generale di reperibilità spell
Spell dal Player => generalmente Common, talvolta Uncommon e in rarissimi casi Rare
Spell dal manuali dei Forgotten=> generalmente Uncommon , spesso Rare o Very Rare.
Spell dal altri manuali=> Rare o Very Rare.
...tutto questo ipotizzando di stare in una metropoli che favorisce tali scambi. Non dimentichiamo che i maghi tendono ad essere spesso gelosi delle loro spell.
Per nota generale a tutti comunque, anche se Myth Dakaan è piena di negozi che vendono oggetti magici wondrous, anelli, rod, wand o pozioni e anche gemme o altre cose rare uso tatuaggi magici... sono piuttosto rari i fabbri che vendano armature ed armi.
Fabbri elfici praticamente zero. Fabbri drow uno solo. Fabbri mezz'elfi qualcuno. Abbastanza fabbri umani e nani.
Questo probabilmente è dovuto al fatto che la città si chiama Città del Suono e quindi tende a promuovere la vendita di oggetti artistici e non bellici...  |
_________________
 |
|
      |
 |
Ylianor Nimesin
Maestro Bladesinger


Registrato: 08/02/05 23:59
Messaggi: 1069
Località: Salerno Seaside
|
Inviato: Gio Apr 12, 2007 9:45 am Oggetto: |
  |
| Lectus ha scritto: |
| [..] se volessi far fare full plate con scudo elmo e bastard sword in mithril quanto mi rimane in termini di denaro? Perchè mal che vada posso farla incantare successivamente se i soldi non sono sufficienti. Ps: mi piacerebbe avere una fattura eccezionale quindi per questo non bado a spese. |
Elven Mithril Fullplate => 15.000 gp (AC +8, Max Dex +3, Check Failure -1, Arcane Spell Failure 25% si considera una medium armor) include l'elmo
Elven Mithril Light Shield => 2.500 gp (AC +1, Arcane Spell Failure 0%)
...questo ipotizzando un'armatura senza incantature, solo il set base di fattura elfica 'standard' (vedi dopo cosa vuol dire). Se uno puoi vuole una fattura ancor più cachiella (il che vuol dire che anche il design dell'armatura è ancora più particolare) il costo può levitare.
Di fattura MW umana sarebbe invece...
Mithril Fullplate => 10.000 gp (AC +8, Max Dex +3, Check Failure -2, Arcane Spell Failure 25% si considera una medium armor) include l'elmo
Mithril Light Shield => 1.050 gp (AC +1, Arcane Spell Failure 0%)
Stessa storia qui, un 2.000 gp in più per un armatura ornata, ma i fabbri umani non spenderebbero molto altro tempo in fronzoli. Al limite se paghi di più aggiungerebbero gemme preziose o inserti in altri metalli preziosi.
Il mithril che hai con te basterebbe per creare ambo i pezzi ovviamente.
| Lectus ha scritto: |
Se mi fai una differenza pratica tra fattura umana / elfica / drow mi fai un favore... quella elfica dovrebbe essere la migliore ma la mia domanda è perchè? da cosa si vede? i colori? tks  |
La differenza in fattura si vede prima di tutto dall'estetica, secondariamente dalle caratteristiche intrinseche dell'oggetto.
Ovviamente gli elfi (chiari o scuri che siano) ci metto un botto di tempo in più per fare un oggetto di fattura eccezionale, ma tutti sono invariabilmente notevolmente ricchi di particolari estetici oltre ad essere funzionalmente perfetti.
Per dire: una chain shirt di un elfo ha anelli così microscopici che sono quasi invisibili, e intarsi sul collo, mentre un umano la farebbe con anelli delle dimensioni di un mezzo centimetro ciascuno e senza fronzoli, pur lavorandola lo stesso MW.
Funzionano tutte e due, ma è come dire ho un golf di cachemire Loro Piana o ho a maglia ra' salut ortopedica.
Come regola generale:
Tutti gli oggetti craftati da elfi (chiari o scuri) e dai nani si considerano 'MW' (ovvero queste razze ci mettono sempre più tempo a craftarli xchè non concepiscono una fattura 'normale').
- Masterwork: questa è la fattura eccezionale degli umani. Si differenzia in masterwork weapon e masterwork armor.
Una masterwork weapon costa 300 gp in più della versione standard ed è una versione migliore di un'arma comune. Conferisce un +1 enhancement bonus sugli attack rolls. Tutte le magic weapons devono essere di masterwork quality (ma l'enhancement bonus della masterwork quality non si somma all'enhancement bonus magico dell'arma).
Un arma masterwork di fattura umana è paragonabile ad una scimitarra di acciaio di damasco o ad una moderna replica di una spada fantasy. E' focalizzata l'attenzione soprattutto sul filo e sul bilanciamento della lama, e non su quanto è cachiella...
Una masterwork armor invece costa 150 gp in più della sua versione standard, ed è più 'maneggevole' della sua versione equivalente comune. Conferisce infatti un decremento di -1 sull'armor check penalty di chi indossa quell'armatura. Le armature magiche devono essere master work (e in questo caso il bonus si conta).
Un armatura masterwork di fattura umana è paragonabile alle armature germaniche del tardo medioevo, qualcosa di questo tipo per intenderci...
- Dwarfcraft: tutti gli oggetti di fattura nanica, oltre alle precedenti proprietà, guadagnano 2 punti di hardness e 10 hp in più e hanno un bonus inerente di +2 su tutti i saving throw dell'oggetto (buona fortuna a spezzare un'ascia nanica). In più vi sono alcune versioni specifiche di armature e armi che sono tipiche della loro razza. Le armi dwarfcraft costano 600 gp in più, mentre le armature 300 gp e sono quanto di più resistente sia conosciuto. In più molti oggetti dei nani sono in adamantio o meteoric iron.
I craft nanici tendono ad essere estremamente robusti e di forme squadrate. Prediligono gli angoli vivi e non disdegnano la cura dei particolari delle loro creazioni, anche se gli intarsi sono sempre tutt'uno con la parte funzionale della creazione.
- Elfcraft: gli oggetti elfici costano il doppio del loro equivalente standard, e danno +2 ai check per usarli; le armi elfiche, oltre al normale bonus enhancement dovuto al MW, danno anche un +1 enhancement ai danni (ma non si stacca con il bonus magico... questo xò spiega xchè la spada base elfica è in genere +1 keen) e costa 600 gp in più del normale, le armature decrementano di -2 l'armor check penalty essendo meno ingombranti del normale (questo bonus si somma invece). In più molto spesso gli oggetti metallici degli elfi sono in mithril o in living metal... è molto raro che lavorino l'acciaio. Inutile dire che un'arma/armatura elfica è in genere fatta su misura.
Gli elfi prediligono forme organiche e naturali. Le loro creazioni tendono ad essere armoniose e piene di particolari, con decori estremamente complessi che si integrano al disegno complessivo senza appesantirlo. Spesso le creazioni ricordano le forme di oggetti naturali tipo foglie, alberi, ghiaccio... Prediligono metalli argentei dai riflessi azzurrati o verdi, decorati con gemme di colore simile.
- Drowcraft: I drow sono leggermente più "frettilli" degli elfi per quel che riguarda fare armi e armature, le loro sono 'solo' masterwork... compensano però con il loro amore sfrenato per l'adamantio (nessun drow penserebbe di forgiarsi un arma in altro materiale). In più le armi e le armature drow create in Underdark sono famose per essere anche più resistenti/taglienti dell'adamantio standard... con l'unico piccolo problema di sbriciolarsi alla luce del sole. Un arma di adamantio drowcraft ha +2 luck bonus su attacchi e danni in aggiunta al bonus dell'adamantio, mentre un armatura drowcraft ha +2 deflection bonus all'AC oltre quello dell'adamantio.
Le creazioni drow sono in qualche modo simili a quelle elfiche, anche se alle forme organiche si aggiunge un gusto di natura più gotica, con una certa predilezione per le punte e i motivi che ricordino ragnatele e figure geometriche spigolose. Molto spesso i drow intarsiano l'adamantio con metalli di colori più lucenti tipo l'electrum, il rame, o l'oro.
Alcune note sui materiali:
- Adamantio:Per le armature DR 1/- per le armature light, 2/- per le medium e 3/- per le heavy. Per le armi invece dà un natural enhancment bonus su attacchi e danni pari a +1 se l'arma di base fà 1d4 o 1d6 danni, o +2 se fà da 1d8 in sù.
Non si può forgiare adamantio se non con un processo che renda l'oggetto masterwork (ma nel caso dell'arma non si staccano i bonus).
- Mithril: Le armature di mithril si considerano uno step in meno sul peso (una heavy diventa medium, una medium diventa light, light resta light). In più la Spell Failure decrementa del -10%, e il max Dexterity bonus aumenta di +2. L'armor check penalty si abbassa di -3 (per un minimo di 0).
Le armi di Mithril si considerano silver per lo scopo di superare la DR di alcune creature.
Non si può forgiare mithril se non con un processo che renda l'oggetto masterwork (si staccano i bonus nel caso dell'armatura). In genere, un oggetto di mithril pesa la metà di uno normale.
- Acciaio: è quello del player base. Ed è anche il materiale più comune con cui gli umani forgiano le armi o le armature masterwork. Le armi o le armature non masterwork si considerano di ferro (NB: il ferro in ogni caso può servire nel caso si affrontino creature con particolari DR anche se la fattura delle armi non è eccelsa).
Per altri materiali meno conosciuti tipo l'acciaio baatorico, il ferro meteorico o l'argento di Mercuria non mi dilungo, tanto al momento non ne avete a disposizione... al limite ne discutiamo domenica.
Come già detto in precedenza a Franz ad ogni modo, di fabbri girando per Myth Dakaan ne ha trovati pochi, uno drow, alcuni nani, alcuni umani e due mezz'elfi. Nessun elfo.
Il costo dell'incantatura dipenderebbe da chi sarà il tuo referente... e il costo totale dell'armatura dipenderà molto anche da quanto lavorata la vuoi. La 'partenza' che ti ho dato è una masterwork di varie razze... ma poi puoi chiachiellizzarla.
(P.S.: la fattura nanica ti costerebbe + o - un'intermedio tra umano e elfico)
Fammi sapere. |
_________________

Ultima modifica di Ylianor Nimesin il Mer Apr 18, 2007 5:53 am, modificato 1 volta in totale |
|
      |
 |
Vorn Veladorn
Supremo Druido


Registrato: 09/02/05 11:24
Messaggi: 280
|
Inviato: Gio Apr 12, 2007 10:22 pm Oggetto: |
  |
Ok, allora scambio il mantello con una headband of intellect equivalente, e acquisto l'anello +2 resistence.
Il carrello è a quota 11605 gp
...ovviamente non ho ancora incluso i soldi per l'acquisto di fucina e resto, perchè non so se mi daranno l'autorizzazione. Eventualmente prendo il contatto con il fornitore del fabbro che mi sembrava + adeguato alle esigenze, riservandomi di contattarlo in futuro per avvalermi dei suoi servizi.
A breve la scheda aggiornata. |
_________________
 |
|
  |
 |
Elledan
Cantore degli Eladrin


Registrato: 08/02/05 09:00
Messaggi: 595
|
Inviato: Ven Apr 13, 2007 5:57 am Oggetto: |
  |
| Ylianor Nimesin ha scritto: |
Errata Corrige:
[...]
Aedhan ha detto a Tyrell 'scegli tu che vuoi, ti regalo la mia parte come contributo per quell'arma assurda, così non rompi più i maroni...'
Elyanis ha messo la sua parte in cash in cassa comune (20k in gp e 3k in pp) |
Ok. Devo ricordarmi di aggiornare la cassa comune e l'equip di Tara col cash al posto di sti mattoni di mithril.
In particolare la mia parte e quella di Aedhan le prendo in barre di Mithril e organizzo la spedizione direttamente a Solom come aggiunta all'acconto per Silaque...
...e siamo a una Red Dragon Armor + 50K + 100K in Mithril se non erro... quanto manca? solo 400K?
Quanto costa il trasporto (eventualmente magico) di ste barre?
Mal che vada fitto un carretto e ci arrivo in shadow walk con Daimon e Aedhan come lupi da traino.
P.S: Per Tara prendo 2500 pp, 23k gp e 20k sp così ha un bel mucchio di monete su cui dormire  |
_________________
 |
|
     |
 |
Ylianor Nimesin
Maestro Bladesinger


Registrato: 08/02/05 23:59
Messaggi: 1069
Località: Salerno Seaside
|
Inviato: Ven Apr 13, 2007 6:31 am Oggetto: |
  |
| Vorn Veladorn ha scritto: |
Ok, allora scambio il mantello con una headband of intellect equivalente, e acquisto l'anello +2 resistence.
Il carrello è a quota 11605 gp |
Come già detto in altro post, è un cloak di resistance +2 e non un anello... l'anello costa 2.000 in più e Tyrell ha postato prima di te prendendosi l'unico che aveva a disposizione Sand (puoi sempre provare a scambiarlo con Tara, ma un drago di 50 cm con un mantello svolazzante dietro che è il triplo di lei lo vedo poco pratico )
| Elledan ha scritto: |
| organizzo la spedizione direttamente a Solom come aggiunta all'acconto per Silaque... |
Il Black Mage of Mammon commenta che può provvedere direttamente lui alla consegna a Solom del materiale.
Il costo sarebbe quello di un vanish ma non richiede pagamento extra per questa volta.
Il debito per Silaque è effettivamente sceso a 400k.  |
_________________
 |
|
      |
 |
|
|
Powered by phpBB 2.0.11
© 2001/3 phpBB Group ::::
Tutti i fusi orari sono GMT - 11 ore
|