Per adesso, solo un focum per gli appassionati di GfR, cui dovrebbe seguire a brave (si spara) il rosto del sito ;-)
 
 
 
 
NUOVO FORUM UP A QUESTO LINK. QUESTO FORUM E' IN MANUTENZIONE!
 [Geografia] Vilhon Reach Successivo
Precedente

Questo forum è chiuso. Non puoi inserire, rispondere o modificare i TopicsTopic chiuso
Autore Messaggio
Ylianor Nimesin
Maestro Bladesinger
Maestro Bladesinger


Registrato: 08/02/05 23:59
Messaggi: 1069
Località: Salerno Seaside

MessaggioInviato: Dom Nov 25, 2007 4:46 am    Oggetto: [Geografia] Vilhon Reach Rispondi citandoTorna in cima

Vilhon Reach
Image

Capitale: Nessuna
Popolazione: 5.505.840 (umani 95%, nani 2%, elfi e mezz'elfi 1%, lizardman 1%)
Governo: Città stato-indipendenti e regni
Religioni: Eldath, Helm, Lliira, Malar, Nobanion, Silvanus, Talos, Tempus, Tyr
Importazioni: Metallo
Esportazioni: Cavalli, pesce, pietra, schiavi, vino
Allineamenti comuni: N, LG, LN

Questa regione prende il nome dal golfo di Vilhon, un braccio del Mare delle Stelle Cadenti. La regione comprende gran partedelle coste meridionali del Mare delle Stelle Cadenti, dalla bocca del golfo ad ovest alle foci del Wet River a nord e alle Golden Plains a sud. E' una terra ricca e fertile divisa in città-stato e piccole nazioni sempre in competizione tra loro. Nonostante sia una terra turbolenta, il Vilhon rimane una regione vitale per Faerun: funziona da collegamente commerciale tra il Lake of Steam, lo Shaar e il resto del mondo grazie ai suoi porti.
Grazie al suo clima umido e subtropicale, nel golfo gli inverni raramente raggiungono temperature atte a formare ghiaccio, le nevicate sono rare, mentre sono frequenti le piogge torrenziali. La primavera arriva presto, l'estate segue di lì a poco con temperature roventi e un'umidità soffocante. Lìautunno del Golfo di Vilhon può essere caldo come la piena estate delle regioni del nord. Le tre nazioni più importanti del golfo sono Chondath, Sespech e Turmish. La regione è inoltre occupata da numerose città-stato indipendenti.

Vita e Società
Molti saggi indicano questo golfo come culla da cui gli umani sono partiti alla conquista e colonizzazione di tutto Faerun. Molti degli abitanti locali abbandonano le loro terre in cerca di fortuna come mercenari. La popolazione locale tende ad accogliere bene i visitatori, che portano notizie e sono potenziali fonti di commercio.
Gli incantatori devono cercare di non farsi troppo notare nel Golfo, in quanto qui i maghi hanno reputazione di usare i loro poteri in modo capriccioso. La popolazione locale ha poca pazienza per dimostrazioni eclatanti di magia, e ancor meno tolleranza per coloro che usano incantesimi a cuor leggero.
Pur essendo una popolazione sofisticata ed evoluta, i locali mostrano un notevole rispetto per la natura circostante. Ciò è dovuto in parte alla storia della regione, segnata da epidemie ed eruzioni vulcaniche, sia a causa dell'operato dell'Enclave di Smeraldo. Questa organizzazione druidica, fondata nel 374 DV è situata sull'isola di Ilighon all'imboccatura del golfo, e si sforza di mantenere lo sviluppo del progresso umano ad un passo che la natura sia in grado di sopportare.

Caratteristiche Geografiche
Il golfo è la caratteristica dominante della regione, assieme alle isole e alle montagne circostanti.

Wetwood: Questa vasta palude è spesso avvolta nelle nebbie e di tanto in tanto viene scelta come rifugio dai banditi che assalgono le vie commerciali che partono da Assam e conducono a nord. La nebbia nasconde anche alcuni piccoli villaggi di lizardmen, halfling e umanoidi che non desiderano lasciarsi coinvolgere troppo dalle faccende del Vilhon.

Wet River: Questo fiume serpeggia dal lato ad ovest delle montagne di Orsraun, attraversa il Wetwoods, verso nord al lago del Long Arm e di là al mare delle Stelle Cadute (Sea of the Fallen Stars). E' navigabile, quindi viene spesso usato come rotta commerciale, con la maggior parte delle merci che caricano e che scaricano ad Assam.

The Shining Plains: Questa distesa di erba secca trae il suo nome dalle scintillanti ondate di calore che si levano dalla terra per buona parte dell'anno. Ospita le città umane di Assam, Lheshayl e Ormath. Vi dimorano anche molte tribù di centauri e wemic, di cui la più rinomata è quella delle Tenclaw. La popolazione locale sul territorio è di circa 423.000 abitanti.

Montagne di Deepwing: Questi monti dalle cime frastagliate contrassegnano il limite del sud-est delle Pianure Brillanti (Shining Plains). Si dice che vi dimorino bestie feroci, in particolare dei draghi rossi e altre creature alate (da cui il nome della regione).

Città stato del Vilhon Reach
Assam: E' la città più a nord delle Shining Plains, anche se dista diverse leghe dal margine settentrionale delle pianure. Sorge sulla riva sud del Wet River, dove la strada proveniente da Ormath attraversa un ampio guado. E' una città aperta, anche nel senso che è priva di mura, ed è governata in collaborazione dalla città stato di Lheshayl e Ormath. La città è dedita al commercio. Carovane, carri, mandrie di animali circolano nella città come eserciti in attesa.
I delegati delle due città stato sopra citate formano il consiglio governativo. L'attuale sindaco è Honlinar Tempest, un politico esperto che fa andare le cose per il verso giusto in tutta tranquillità, soddisfacendo il consiglio occupandosi in modo rapido di ogni problema senza provocare interruzioni degli affari.


Hlondeth: Hlondeth è una città-stato cinta da mura che controlla la strada principale (la Holondar) ad ovest del Turmish, e funge anche da porto in una comoda posizione direttamente davanti ad Arrabar, la capitale del Chondath. Questa affascinante metropoli è molto antica, la sua architettura è dominata da simboli di serpente e da lucido marmo bianco e verde che viene scavato nelle Montagne Orsraun. Questa splendida pietra è il prodotto più famoso della città, e viene venduto sia in statue scolpite che in blocchi grezzi.
Sin dal 527 DR la città è chiamata Città dei Serpenti. Essa infatti era quasi stata conquistata dalle numerosissime orde di coboldi provenienti dalle montagne. Dopo una decade di difese, i difensori erano sul punto di cedere e tutto sembrava perduto finchè uno dei nobili della città, Shevron Extaminos, uscì dalla sua residenza fortificata a capo di un vasto esercito di serpenti che ruppe l'assedio e mise in fuga i coboldi. Shevron però cadde in combattimento e ricevette una sepoltura da eroe.
Da quel momento la famiglia Extaminos ha sempre regnato su Hlondeth, e nemmeno il fatto che si vociferasse che i suoi membri avessero mischiato il loro sangue con quello dgli yuan-ti ha indebolito il potere della loro dinastia.
Attualmente la città è governata da Dediana Extaminos, che in apparenza governa con mano leggera in quanto la ricca città deve mantenere buoni rapporti commerciali con Chondath e Turmish, pur difendendo la propria indipendenza.
In realtà le voci vogliono che la quiete nella città sia dovuta al governo ombra degli Yuan-ti, che mantengono la pace senza far mostra evidente del loro potere, ottenendone così una capitale rinomata per la sua bellezza e il suo commercio. Ciò nonostante la diffidenza degli umani per la razza degli uomini-serpente e le voci sinistre che circolano sul loro conto fà si che le altre città stato e i suoi stessi abitanti guardino con sospetto e timore i governanti di Hlondeth. Infatti la maggioranza di loro si confondono con gli umani ed è quasi impossibile riconoscerli se non ad un occhio allenato a carpire le differenze.
Proprio a causa di questa diffidenza razziale, i rapporti con Sespech sono da qualche tempo tesi. Il figlio (apparentemente umano) della regente di Hlondeth, Dmetrio Extaminos, infatti stà flirtando con la figlia più anziana del barone dell'altra città stato da alcuni anni. Il suo tentativo ancora non ha incontrato successo, ma la signora -contrariamente alla volontà di suo padre che teme di imparentarsi con gli yuan-ti - non ha neanche scacciato via Dmetrio.
La città-stato è in continua crescita verticale, e le sue torri bianche dai rilievi di giada sono le più maestose di tutta la costa. Altra meraviglia di rilievo è l'enorme uccelliera degli Extaminos, completata nel 1368 DR.

Lheshayl: questa città ai margini occidentali delle Shining Plains alleva i cavalli migliori della zona, più pregiati e numerosi persino di quelli di Ormath e Assam. E' retta da Capo Entawanata, l'ultimo di una lunga stirpe di capi.

Nimpeth: Nimpeth, come le altre città-stato, è rinomata per i suoi vini (ha i vigneti migliori di Faerun), per i suoi mercenari e per i suoi schiavi. Custodisce con attenzione la relativa indipendenza. I cittadini di questa teocrazia sono profondamente sospettosi di Chondath e molto suscettibili circa il loro potere e le loro realizzazioni. Gli ospiti che parlano male della città o dei suoi prodotti rischiano di essere attaccati o sfidati a duelli spesso letali e le autorità locali favoriscono invariabilmente il locali rispetto agli stranieri.
Lord Woren, il Sommo Sacerdote di Tempus nonchè capo della teocrazia locale, possiede la più grande vigna ed il più grande mercato di schiavi nella zona di Nimpeth. Inoltre fa funzionare la città, usando a seconda della necessità la forza, la diplomazia o gli inganni per mantenere Chondath alla giusta distanza.
Il traffico fluviale che scende dal Nagaflow si ferma a Nimpeth prima di inoltrarsi nel Mare delle Stelle Cadenti o di proseguire verso le altre città del Vilhon Reach.

Ormath: delle tre città che sorgono nelle Shining Plains, Ormath è quella che scenderebbe in guerra al minimo segno d'insulto. La città mantiene l'incrocio tra la Follia dei Picchieri e la strada che va a nord. Condivide il controllo di Assam con Lheshayl, e stà tentando di averne il controllo completo, anche se è certo che Lheshayl non tolleri una qualsiasi mossa in tal senso.
L'attuale reggente di Ormath è Lord Quwen, un uomo gigantesco col cuore del vero guerriero. Spesso si mette personalmente a capo delle pattuglie che escono dalla città per tenere le strade sgombre dei banditi. Lord Quwen ha iniziato a preoccuparsi dei rapporti che segnalano la presenza di lizardman ostili delle Wetwood.

Surkh: tutti gli abitanti di questa città sono lizardman. Conducono una vita isolata, e mantengono rapporti cordiali con l'Enclave di Smeraldo, Nimpeth e Lheshayl. Raramente si avventurano nei territori umani, e niente li minaccia nel loro isolamento, tranne un'antico drago testuggine che vive nelle profondità del lago. Ciò nonostante molti della loro razza considerano un'onore morire a causa delle fauci di questa creatura, pur non cercandola attivamente.
La gente di Vilhon teme questa città a seguito di un evento risaputo nella regione: ogni umanoide giudicato colpevole di un grave crimine viene messo a morte e poi servito come pietanza al re dei lizardman, Griss'tok. Il re riceve di rado visitatori, e parla solo Draconico. Nella città è comune il combattimento tra gladiatori, e chi è pronto a rischiare di venir sbranato se dovesse perdere in un incontro può guadagnare molto oro nelle arene della città.


Turmish
Capitale: Alaghôn
Popolazione: 1.693.440 (umani 78%, nani 11%, halfling 5%, elfi e mezz'elfi 4%, mezz'orchi 1%)
Governo: Città stato-indipendenti e regni
Religioni: Chauntea, Eldath, Helm, Lliira, Loviatar, Nobanion, Silvanus, Selune, Tempus, Tyr
Importazioni: Beni di lusso, metallo
Esportazioni: grano, legname, mercenari, sale, vetro
Allineamenti comuni: N, LG, LN

Il Turmish è una repubblica modellata sulla Turchia. La sua capitale è Alaghon, ed è situata a nord del Vilhon Reach. Consta di circa 1.700.000 abitanti, per la maggioranza umani ma con piccole minoranze di wood elf e nani.
I Turmian hanno un rispetto ben noto per la loro terra ed hanno l'abitudine di seppellire una piccola quantità di oggetti di valore nella loro proprietà. Questi nascondigli sono intesi sia come regali a Chauntea che anche come "semina" per ricchezza futura. Inutile dire che i locali vedono di cattivo occhio gli sconosciuti che vanno in giro a dissotterrare tali doni.
La gente del Turmish ha l'uso di contrassegnare le loro fronti con i piccoli puntini di inchiostro colorato per palesare il loro livello di cultura. Un puntino indica gli individui che possono leggere. Due quelli che possono scrivere. Tre quelli che possono persino usare la magia. I locali assumono che gli stranieri senza alcun puntino siano illetterati e non conoscano la lingua locale, e tendono a parlargli molto lentamente.
Variazioni su questo originale sistema di marcatura vengono utilizzate in tutto il Faerûn del sud. I visitatori faranno meglio a non sottovalutare questa abitudine. Le guardie e persino i civili hanno l'abitudine di fermare gli stranieri che presentano marchi per farsi dare dimostrazione delle loro abilità. Le richieste dei cittadini sono in genere cortesi, ma non accettano rifiuti. Le guardie sono più dirette ed insistenti. La gente che porta contrassegni falsi è messa a morte.


Alaghôn: Si dice che le antiche volte e le catacombe di Alaghôn contengono segreti che è meglio far dormire indisturbati. Durante il periodo di Anaglathos il Blu, per esempio, si narra che il drago blu ha permesso ad una regina lich di Unther di risiedere sotto il palazzo. Quando Anaglathos è morto, la lich ha pensato bene di rimanere. Alcuni tomi antichi fanno riferimento al lich, ma i cittadini del Alaghôn rimangono ignari della sua presenza.

Gildenglade: I mezz'elfi di Gildenglade sono in buona parte boscaioli, estremamente capaci ed accorti nel loro lavoro e sono trattati come eguali sia dai pochi wood elf purosangue che dirigono il consiglio della città, che dai nani della Comunità montana.

Morningstar Hollow: Un tempo questo era un villaggio calmo di coltivatori e artigiani. Il vicino fiume Alaoreum però ha continuato a strabordare dai suoi argini e anno dopo anno si è mosso tanto da costringere infine i residenti a trasferirsi a Velorn's Valor. Le inondazioni sono continuate, generando una palude. Ultimamente, sembra che gli uomini- lucertola abbiano occupato la città abbandonata, utilizzandola come proprio rifugio.

Orbrekh: Questa sottile striscia nordoccidentale delle montagne di Orsraun vicino al Gulthmere è sede di una famiglia di giganti che mantengono la zona sicura per i viaggiatori. I giganti sono conosciuti per avere un buon rapporto con il Conclave di Smeraldo (Emerald Enclave).

Xorhun (Piccola Città, 10.000): Situato al bordo della valle di Holondar, Xorhun è un luogo di ritrovo degli elfi. La piccola comunità è soprannominata "culla di Corellon" e "Flusso Vitale" dai residenti. Xorhun ha un effetto insolito sugli elfi: aumenta la loro fertilità. I bambini sono due-tre volte più numerosi delle altre comunità. Qualsiasi elfo che viva per almeno cinque anni beneficia degli effetti dell'aumentata fertilità. Tranne questa proprietà insolita, Xorhun serve soprattutto da punto di sosta lungo il Holondar, la strada che collega Hlondeth al sud ed Alaghôn al nord. La città è popolata soprattutto da artigiani ed commercianti.


Chondath
Capitale: Arrabar
Popolazione: 1.982.8000 (umani 96%, elfi 2%, nani 1%)
Governo: Città stato-indipendenti
Religioni: Helm, Lliira, Malar, Talos, Tempus, Waukeen
Importazioni:Metallo
Esportazioni: Legname, mercenari, sale, spezie
Allineamenti comuni: N, LN, NE
Chondath è uno stato modellato sull'italia rinascimentale (anche se le armature sono di stile romanico-turco). Si estende su quella che un tempo era la psiocrazia di Jhaamdath. Attualmente è una confederazione di città-stato sotto il capitale di Arrabar, ma un tempo era un regno potente. Ha circa 2.000.000 abitanti valutati, in maggioranza umani, ma con minoranze di wood elf e nani. Waukeen, la dea del commercio, è molto venerata in queste terre. Altri dei importanti sono Helm, dio dei guardiani; Lliira, dea della gioia; Malar, dio delle fiere; Talos, dio delle tempeste; Tempus, dio della guerra.
È assimilabile ad una plutocrazia. Reth è una delle cinque città libere che formano il Chondath.

_________________
Image
ProfiloMessaggio privatoInvia emailHomePageMSN MessengerNumero ICQ
Mostra prima i messaggi di:      
Questo forum è chiuso. Non puoi inserire, rispondere o modificare i TopicsTopic chiuso


 Vai a:   



Successivo
Precedente


LucisImperia Homepage

Powered by phpBB 2.0.11 © 2001/3 phpBB Group :::: Tutti i fusi orari sono GMT - 11 ore