Ylianor Nimesin
Maestro Bladesinger


Registrato: 08/02/05 23:59
Messaggi: 1069
Località: Salerno Seaside
|
Inviato: Lun Mag 28, 2007 2:04 am Oggetto: [Info] Guida turistica al Cormyr |
  |
Qualche informazione geo/politica su questo affascinante stato...
CORMYR
Il Cormyr fino ad un centennio fà poteva essere assimilato a ciò che l'Impero Romano rappresentava verso il 20 a.C.: presumibilmente la potenza militare umana più forte di Faerun, grazie alla fortissima solidità delle sue strutture sociali, tutte volte alla difesa dello stato.
A differenza dell'Impero Romano, però, il Cormyr non ha mai avuto mire espansionistiche se non per motivi di sicurezza nazionale e usa la sua notevole potenza militare come salvaguardia delle nazioni più deboli, che senza la sua protezione sarebbero in balia delle vicine e ben più aggressive Sembia e Thay.
Questa protezione, sia ben chiaro, è indice della buona volontà da parte dei regnanti, ma anche un chiaro disegno politico che vede nel mantenimento dello stato attuale delle cose il miglior modo per tenere la guerra lontana dal suolo cormyriano, utilizzando le nazioni più deboli come un cuscinetto difensivo.
Ogni nazione che avesse intenzione di aggredire il Cormyr sa bene che dovrebbe impiegare buona parte delle proprie truppe in una guerra di invasione ben prima di poter attraversare le frontiere cormyreane per riuscire infine ad affrontare l'esercito dei Dragoni Porpora con le proprie forze stanche e intaccate dalle battaglie precedenti; questo ha mantenuto la pace nel paese per molti anni.
Ai giorni d'oggi, anche dopo le notevoli difficoltà politiche dovute all'estinzione della famiglia reale degli Oabarskin e alla successiva divisione dello stato in tre ducati ostili, il Cormyr è considerato uno stato all'avanguardia tra quelli umani, e i Cormyriani sono molto fieri del loro livello di civilizzazione.
Con la riunificazione sotto la corona di Re Elthan Crownsilver il senso nazionale è ulteriormente cresciuto, e il Cormyr sembra essere in procinto di ritrovare l'antico splendore perduto.
Nella media la popolazione è onesta, diligente, laboriosa e il livello di scolarizzazione è insolitamente alto per uno stato umano. Hanno un forte senso civico e dello stato, e tutti hanno vissuto la riunificazione sotto un unica corona come una benedizione che rafforzerà ancor più il Cormyr.
L'attuale forma di governo è una monarchia, e lo stato stà lentamente ma sempre più fortemente riacquistando fiducia nella attuale nobiltà, che al contrario del periodo di divisione in ducati appare retta.
La società cormyriana è abbastanza maschilista, per quanto donne che si siano reputate abili in alcune attività lavorative vengono tenute in conto nella società, per quanto rappresentino più che altro un eccezione alla norma.
Costumi locali- I popolani (ovvero i non nobili) reclina la testa al passaggio del re e del lord del proprio ducato, e tentano di inculcare lo stesso comportamento nei visitatori;
- Per tradizione i gatti (e i gatti volanti conosciuti come 'tressym' tipici del Cormyr) vengono ritenuti messaggeri degli dei benevoli. Ferire un gatto è un crimine;
- I funerali sono seguiti da veglie;
- Le donne in età da marito e non ancora promesse spose indossano tradizionalmente delle sciarpe porpora;
- Vige la regola dell'ospitalità; (i Cormyriani sono un popolo ospitale, e si preoccupano del benessere dei loro ospiti, e rispondono personalmente delle offese che essi dovessero recare alla corona)
- E' proibito cacciare nelle terre del Re se non si ha uno speciale permesso (o se non si è nobili, e nel proprio territorio);
- E' fatto obbligo di usare moneta di conio locale. Il conio estero non è molto gradito, e deve essere cambiato presso gli appositi luoghi di cambio;
- Gli stranieri e i cormyriani che non sono parte attiva dell'esercito devono obbligatoriamente portare le loro armi legate con delle peacestring. E' severamente vietato sfoderare armi se non si dispone di apposito permesso;
- I maghi di rango superiore all'apprendista devono registrarsi presso le autorità locali e non possono lanciare incantesimi nel territorio cormyriano se non dispongono di opportuna licenza;
Ceti sociali
Nel Cormyr c'è una netta distinzione tra nobiltà e comune borghesia. I nobili che hanno ereditato il loro titolo 'per nascita' normalmente sono abbastanza snob, e nella media -salvo rare eccezioni- ben consci del fatto che il loro 'diritto di nascita' li obbliga moralmente a comportarsi in maniera retta e a mantenere alto il nome della loro famiglia.
Questo fà si che la classe regnante sia efficiente, seppur spesso arrogante e talvolta razzista nei confronti dei non cormyriani (e per estensione, sui non umani - anche se nettamente meno dei nobili Waterdaviani).
SUZAIL, la capitale
Regnante: Re Elthan Crownsilver;
Popolazione: 129,000
Forze Armate: 4,500 Purple Dragons, War Wizards, 14 ships,
militia
Major Temples: Deneir, Mystra, Tymora
Sottoposti: Eagle Peak (Barone Bayan Shatterhawk), Eveningstar (Marchese Evard Bleth), Hilp (Barone Raphael Thundersword), Skull Crag (Barone Zalder Huntcrown), Waymot (Barone Jael Illances), Baron Joan Vladimir Cilles of Suzail;
Ducato di ARABEL
Duca: Michaèl Coldspear;
Popolazione: 17,000
Forze armate: 2,000 Purple Dragons, War Wizards unit, milizia locale;
Major Temples: Tymora
Sottoposti: Immersea (Barone Dunkan Wyvernspurs), Yeoman’s Bridge (Barone Gustav Marliirs), Hillmarch (Barone Ydar Stormdawn), Hullack (Lord Helmyon Lionsbane);
Alleati esterni: L'alleanze del duca Coldspear con la mistica corte elfica di Everlor è cosa nota ai più...
Ducato di MARSEMBER
Duca: Berian Truesilver;
Popolazione: 46,000
Forze armate: 3,000 Purple Dragons, 12 ships, militia
Major Temples: Lathander
Sottoposti: Wheelon (Conte Hugo Francisco Emmarasks), Nolin (Baronessa Vera Lauthyr), Kirinwood (Lord Cavaliere Bors Tingletorn);
Attuale capo dei WarWizards: Lord Julius di Haldor.
Altri nobili: Daunthinghorns, Emmarask, Haldor, Hawkling, Huntcrowns, Illance, Rowanmantle, Truesilver ecc. |
_________________
 |
|